top of page

               FAMIGLIA E SOSTEGNO AL REDDITO

​

                 Congedo parentale per COVID-19

​

Cosa è

In conseguenza della chiusura delle scuole, per i figli di età non superiore a 12 anni (esclusi i figli con handicap grave accertata) uno dei genitori potrà fruire di un congedo parentale, così come previsto dagli art. 32 e 34 del Testo Unico sulla Genitorialità, pari al 30% della retribuzione.

 

Questi congedi, pur essendo trattati come il congedo parentale di cui al citato TU, non saranno computati nei permessi per congedo parentale.

 

A chi è rivolta

Il  DL  prevede  che:  “per  l’anno  2020  a  decorrere  dal  5  marzo,  in  conseguenza  dei  provvedimenti  di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, di cui  al  Decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  4  marzo  2020,  e  per  un  periodo  continuativo  o frazionato  comunque  non  superiore  a  quindici  giorni,  i  genitori  lavoratori  dipendenti  del  settore  privato hanno diritto a fruire, ai sensi dei commi 9 e 10, per i figli di età non superiore ai 12 anni, fatto salvo quanto previsto al comma 5, di uno specifico congedo, per il quale è riconosciuta una indennità pari al 50 per cento della retribuzione, calcolata secondo quanto previsto dall'articolo 23 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n.  151,  ad 

bottom of page