


Un Insieme di Servizi al Tuo Servizio
CENTRO SERVIZI
MUSUMECI SALVATORE
In collaborazione con la CNA e L'Ente di Patronato Epasa-itaco
Consulente Pratiche
On line
SITO IN LAVORAZIONE

DUOLIFE
Integratori

SERVOSCALE
Per la tua telefonia mobile
scegli wowapp
connettività di imprese, famiglia e scuole voucher per la connessione 500 euro per le famiglie
MECCATRONICA
mentre per le imprese vengono previsti 500 euro per la connettività ad almeno 30 mega e 2000 euro per quella a 1 giga.
per info: e registrazione
https://www.baloobashop.com/?sponsor=salvatore.musumeci@gmail.com






Pratiche - Inps - Inail - Infortunistica - Protesi- Asp-Usl -
L'assegno privilegiato di invalidità
​
è una prestazione economica erogata ai soggetti con invalidità connessa all’esercizio dell’attività lavorativa, prescindendo dall’anzianità contributiva.
​
L'assegno privilegiato di invalidità viene concesso anche a coloro che svolgono attività lavorativa, non è richiesta la cessazione dell’attività lavorativa.
L'importo dell'assegno viene ridotto se il soggetto richiedente possiede redditi da lavoro dipendente, autonomo o di impresa superiore a determinate soglie.
A chi è rivolta
L'assegno privilegiato di invalidità può essere richiesto:
​
-
dai dipendenti; autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri);
-
iscritti ad alcuni fondi pensioni sostitutivi ed integrativi dell’assicurazione generale obbligatoria.
I requisiti sono i seguenti:
-
riduzione della capacità lavorativa a meno di un terzo a causa di infermità o difetto fisico o mentale;
-
almeno 260 contributi settimanali (cinque anni di contribuzione e assicurazione) di cui 156 (tre anni di contribuzione e assicurazione) nel quinquennio precedente la data di presentazione della domanda.
-
​
Come funziona
L’assegno privilegiato di invalidità può essere richiesto attraverso il servizio dedicato, allegando il certificato medico (Mod. SS3)
Versione 1.5 - 25/6/2018 - 15:16:07